Via libera dal Senato, nel tardo pomeriggio di oggi 29 aprile, all’emendamento che mette le basi per la riforma, attesa da anni, della Medicina Fiscale. Ora si va alla Camera.
Ancora a proposito della riformulazione dell’art. 12
Ieri ho comunicato ai due autori delle Lettere al Direttore che avevo inoltrato le loro missive (appena pubblicate sulla rivista) al Ministero della Pubblica Amministrazione ritenendo che questa comunicazione fosse di prioritaria importanza in questo momento e che, comunque, dopo un adeguato periodo di riflessione, avrei risposto anch’io. Eccomi qua. Primo dato importante: il […]
Sempre a proposito della riformulazione dell’art.12 DDL PA
Cara Federica, come saprai, con molti colleghi ci si scambiamo spesso punti vista e opinioni nel gruppo facebook “La medicina fiscale” che per me, piuttosto alieno da propensioni polemiche ed inutili diatribe, è stato l’unico luogo di possibile confronto utile e producente, se non altro, sul piano della crescita personale. Ma (sia detto senza infingimenti, nè […]
A proposito dell’art. 12 lettera f
Gentile Direttrice la prossima settimana, già forse martedì 28, verrà messo a votazione al Senato l’emendamento alla Legge delega sulla Pubblica Amministrazione che ci sta tanto a cuore (art. 12, lettera f ). Pare che esso, nella sua versione definitiva, preveda la ripartizione dei fondi, destinati ai controlli dei lavoratori in malattia del pubblico impiego, cioè i […]
Inauguriamo una nuova rubrica
Inauguriamo una nuova rubrica per la nostra rivista. E, a giudicare dalle prime due lettere che pubblichiamo, anche di buon livello. Grazie ai primi due colleghi che ci hanno scritto: speriamo che la risposta sia all’altezza. Federica Ferraroni
Forze di Polizia – parte 6
Il quarto comparto della Pubblica Amministrazione come numero di dipendenti è rappresentato dalle Forze di Polizia che nel 2013 contava circa 317.000 addetti afferenti a 5 Ministeri: Ministero della Difesa (Corpo dei Carabinieri), Ministero dell’Interno (Polizia di Stato), Ministero dell’Economia e delle Finanze (Guardia di Finanza), Ministero della Giustizia (Polizia Penitenziaria) e Ministero delle Politiche […]
Il ruolo dei medici esterni INPS
La figura del Medico Esterno Convenzionato INPS nasce nel 2009 a seguito della necessità dell’Istituto di supportare la massiccia mole di lavoro creatasi dopo l’assegnazione delle competenze di Invalidità Civile, fino a quel momento gestite dal Ministero del Tesoro. A tale scopo fu emanato un apposito Bando Pubblico, con relativa compilazione di graduatoria per soli […]
Il DDL Madia alle fasi finali in Senato

Dopo l’approvazione del testo definitivo alla Commissione Affari Costituzionali, l’8 aprile il relatore Giorgio Pagliari continuerà la presentazione del DDL Madia in Senato. All’interno del cospicuo pacchetto è finalmente presente anche il preludio alla riforma della Medicina Fiscale, che tanto sta a cuore ai medici fiscali INPS che, in stand by da ormai due anni, […]
La prima lettera del Presidente FNOMCEO Chersevani
La dottoressa Roberta Chersevani, neo presidente FNOMCEO, ha scritto la prima lettera ai Presidenti degli Ordini dei Medici: Cari Colleghi, ringrazio tutti per gli auguri sinceri e per le numerosissime e travolgenti manifestazioni di affetto, stima, e vicinanza. Ringrazio in particolar modo i Colleghi e le Colleghe che si sono messi a disposizione per collaborare […]
Seguici!