Sempre sull’autonomia e terzietà della Medicina Fiscale
L’argomento, sollevato da una lettera al Direttore, ha, giustamente, suscitato un vivo dibattito sia nei vari social che tra le
Continua a leggereL’argomento, sollevato da una lettera al Direttore, ha, giustamente, suscitato un vivo dibattito sia nei vari social che tra le
Continua a leggereGli effetti della riforma del Lavoro, voluta dal Ministro Giuliano Poletti, sentite le proposte del Presidente INPS Tito Boeri, continuano
Continua a leggereA proposito della sentenza della Consulta sull’assetto di bilancio 2013 della Regione Piemonte, Federico Gelli, responsabile PD per la sanità, dice:
Continua a leggereRingrazio il nostro attento lettore per aver stimolato la riflessione su un argomento tanto importante quanto poco sviscerato (almeno finora).
Continua a leggereE’ arrivata l’ora di fare chiarezza anche nel variegato mondo sindacale. Senza entrare nel merito della validità dell’azione sindacale
Continua a leggereLa commistione delle mansioni, che tra l’altro determina la commistione delle risorse, e’ realizzabile solo se il decreto attuativo che
Continua a leggereL’INPS conferma l’andamento espresso dai dati pubblicati dal Ministero del Lavoro due settimane fa: nei primi sei mesi del 2015,
Continua a leggereCara Federica, letto il ricco materiale disponibile sull’argomento, le lunghe discussioni che hanno animato i forum in questi mesi, e
Continua a leggereL’attività dei medici INPS è essenzialmente un’attività medico-legale, disciplina ben diversa rispetto alla stragrande maggioranza delle restanti discipline mediche tanto
Continua a leggere
Seguici!