Lo status giuridico del medico fiscale. Parte 4
Dopo aver disquisito su rapporto di lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato in generale, dopo aver analizzato la libera professione nel
Continua a leggereDopo aver disquisito su rapporto di lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato in generale, dopo aver analizzato la libera professione nel
Continua a leggereIn questa terza parte, cercheremo di entrare maggiormente nei dettagli delle nuove norme giuslavoristiche sulle collaborazioni contenute nello “statuto” dei
Continua a leggereNel sistema Italia vi sono due grandi categorie di medici che lavorano nell’ambito del SSN : i medici subordinati dipendenti
Continua a leggereTempi di attesa lunghi e complessi iter burocratici tra INPS e ASL: è questo quello che incontra chi si imbatte
Continua a leggereSchematicamente possiamo dividere in tre gruppi i rapporti di lavoro della professione medica: i liberi professionisti, i parasubordinati e i
Continua a leggereIl Polo Unico della Medicina Fiscale: il trend della certificazione di malattia e delle relative visite fiscali nel pubblico e
Continua a leggereDa una ricerca della regione Sicilia (quella che storicamente ha il numero maggiore di falsi invalidi), emerge che i portatori di
Continua a leggereOggi in Italia esistono differenti forme di trattamento per il dipendente pubblico e quello privato per quanto riguarda la tutela
Continua a leggereLa notizia è rimbalzata ieri, con grande clamore mediatico: la riforma delle visite fiscali è in dirittura d’arrivo. A partire
Continua a leggereL’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato, pochi giorni fa, le linee guida sulla meningite, indicando come e quando difendersi con
Continua a leggere
Seguici!